Articles by Centro Studi Sereno Regis
We found 570 results.
(Italiano) L’Ucraina, la guerra con la cavalleria e il formaggio della cornacchia
Antonino Drago | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
3 Apr 2023
27 Marzo 2023 – Ho già indicato il risultato delle mie riflessioni sulla guerra tra l’Ucraina e la Russia. Ma di fronte alla insufficienza delle analisi che vedo in giro, qui voglio mettere in piedi il discorso da subito, iniziandolo dal suo punto centrale. Quel discorso che nei mass media e in molta gente parte invece da un altro punto, quello più immediato, più soggettivo, più emotivo; e che con ciò vuole precostituire il ragionamento.
→ read full article(Italiano) Antifascismo e Costituzione
Enrico Peyretti | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
20 Mar 2023
16 Marzo 2023 – Appunti scritti dopo l’assemblea antifascista del 6 marzo, nel tentativo di concentrare intorno ad alcuni valori programmatici anche la nostra attività di cultura positiva della pace.
→ read full article(Italiano) “La pace è l’unica vittoria di cui abbiamo bisogno” e non ha bisogno di armi
Angela Dogliotti Marasso | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
13 Mar 2023
5 Marzo 2023 – Scriveva nei giorni scorsi il Financial Times che “le azioni delle aziende del settore della difesa sono salite negli ultimi mesi, perché gli investitori scommettono sulle promesse di un aumento della spesa militare da parte dei governi occidentali per aiutare lo sforzo bellico dell’Ucraina contro la Russia”.
→ read full article(Italiano) Verso un nazionalismo «cosmopolita»?
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
6 Mar 2023
3 Marzo 2023 – «Il nazionalismo è la modalità dominante di legittimazione politica e soggettività collettiva dell’era moderna». «Lo Stato-nazione è la realtà politica dominante del nostro tempo». Nonostante questa realtà, fino al 2020 nessuno studio accademico ha affrontato il tema del cambiamento climatico dalla prospettiva delle teorie sul nazionalismo.
→ read full article(Italiano) Ambiente e Guerra
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
27 Feb 2023
20 Febbraio 2023 – Nei mesi scorsi mi sono lasciata prendere dal desiderio di condividere con dei giovani alcune emozioni e riflessioni, sul tema ambiente e guerra, che provo di fronte a immagini e ai discorsi bellici che ormai da un anno accompagnano le nostre giornate, mescolandosi alle pubblicità, alle cronache cittadine, ai dibattiti politici.
→ read full article(Italiano) Gli scienziati sono in affanno? Ai confini tra scienza, politica e società
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
20 Feb 2023
10 Febbraio 2023 – Come anticipato nell’articolo Le crescenti incertezze della scienza, gli scienziati sono in affanno perché sempre più spesso alla scienza viene chiesto di fornire risposte chiare e univoche su questioni sanitarie o socio-ambientali, in contesti di per sé ad elevata complessità e incertezza, e in cui è urgente prendere decisioni o predisporre politiche regolatorie.
→ read full article(Italiano) Le incertezze crescenti della scienza
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
13 Feb 2023
7 Febbraio 2023 – Nell’ambito della rassegna di ‘Biennale Tecnologia’ organizzata dal Politecnico di Torino a novembre del 2022 una nota studiosa americana, Naomi Oreskes, ha tenuto una lezione dal titolo “Perché fidarsi della scienza?”. Nella locandina di presentazione dell’evento si leggeva:
→ read full article(Italiano) Memoria della com-passione
Enrico Peyretti | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
30 Jan 2023
27 Gennaio 2023 – Nel giorno in cui si fa giusta e meditata memoria della Shoah, è giusto esprimere solidarietà al popolo ebraico, nel clima di un discorso franco e sincero.
→ read full article(Italiano) Immanuel Wallerstein su sinistra e destra globali
Johan Galtung | Centro Studi Sereno Regis –TRANSCEND Media Service,
23 Jan 2023
Crisi, appunto. La via d’uscita è un discorso nuovo, meno materiale, più spirituale; qualcosa per cui vivere, non solo da. In questo momento Wallerstein vede il capitalismo in crisi senza rimedio–di cui non sono così sicuro–e anche l’egemonia americana in crisi senza rimedio–una visione che condivido–, come la caduta di un impero per il quale i locali le élite erano solite uccidere e governare; ora deve fare la maggior parte degli omicidi da solo.
→ read full article(Italiano) In mezzo all’internet delle cose
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
23 Jan 2023
18 Gennaio 2023 – Quali implicazioni nel vivere in ‘smart cities’, immersi nelle onde, in mezzo all’’internet delle cose’?
→ read full article(Italiano) Caduta fatalistica dell’eroe occidentale e coscienza storica delle religioni
Antonino Drago | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
2 Jan 2023
Quale è la risposta delle religioni davanti al mondo dei nostri tempi che, oltre ad essersi secolarizzato sembra aver dimostrato la inutilità del Messia, perché l’avrebbe superato di gran lunga nella vita pratica?
→ read full article(Italiano) Verso un Nuovo Ordine Internazionale–Una Prospettiva Nonviolenta
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
5 Dec 2022
Come l’industria delle armi sta portando l’umanità all’autodistruzione.
→ read full article(Italiano) Il risveglio arabo-musulmano e USA/Israele
Johan Galtung | Centro Studi Sereno Regis –TRANSCEND Media Service,
28 Nov 2022
Il risveglio arabo è contro la violenza e la corruzione a favore della democrazia, della crescita e dell’occupazione, e contro il dominio USA-Israele. Ma credere che l’Islam tolleri il secolarismo imposto è incredibilmente ingenuo. C’è un risveglio musulmano. Tuttavia, ci sono molti islam, come ci sono i cristiani e gli ebraismi. Come reagiscono USA-Israele e quale sarebbe una reazione positiva alla loro reazione?
→ read full article(Italiano) Elezioni israeliane 2022: una vittoria per i “coloni” colonialisti o per la lotta di Liberazione Palestinese?
Richard Falk | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
21 Nov 2022
Non c’è dubbio che le elezioni israeliane 2022 del 1°novembre [U.S..] saranno d’importanza durevole. I mesi e gli anni a venire riveleranno se Israele consolida il suo status di stato coloniale di coloni o se la lotta palestinese aumenta la sua resistenza al dominio israeliano rafforzata da un crescente movimento di solidarietà globale.
→ read full article(Italiano) Cambiamento climatico: facciamo finta
Anthony Judge | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
21 Nov 2022
Perché dobbiamo fare qualcosa per il cambiamento climatico dopo la COP27?
→ read full article(Italiano) Non c’è pace senza giustizia. Ma non c’è giustizia senza pace
Enrico Peyretti | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
14 Nov 2022
La violenza ha più forme: è bellica, armata, omicida, invasiva; ma c’è anche la violenza strutturale, incarnata nelle strutture economiche e sociali; e c’è anche, più profonda, la violenza culturale, quando è insediata nelle menti, nelle tradizioni onorate, nelle teorie, nelle antropologie che riconoscono fatale e insuperabile la violenza in tutte le sue forme. La violenza bellica è la più visibile, fragorosa e dolorosa
→ read full article(Italiano) Scienziati in affanno? Ai confini tra scienza, società e policy
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
14 Nov 2022
La parola ‘affanno’ nel suo duplice significato – letterale e metaforico – mi sembra molto adatta a ispirare non solo il mondo scientifico – ma la società tutta, a mettere in atto un personale e collettivo satyagraha.
→ read full article(Italiano) Negoziare la pace in Ucraina ADESSO
Richard E. Rubenstein | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
31 Oct 2022
27 Ottobre 2022 – Benché qualcuno consideri difficile o addirittura impossibile per gli ucraini e i russi fare la pace proprio adesso, questo è effettivamente un ottimo momento per negoziati quanto mai necessari al più presto per por termine a questa guerra immensamente distruttiva e sempre più pericolosa: negoziare la pace in Ucraina ADESSO
→ read full article(Italiano) Fermare la guerra in Ucraina, prima che sia troppo tardi!
Angela Dogliotti Marasso | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
24 Oct 2022
18 Ottobre 2022 – Il tema di come affrontare e fermare la guerra in Ucraina continua a essere molto controverso e divisivo. Anche nel caso che non si dovesse giungere fino a ciò, una vittoria militare non porterebbe alcuna pace, ma porrebbe solo le basi per un prossimo conflitto.
→ read full article(Italiano) Iran: L’evoluzione dei simboli della protesta
René Wadlow | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
24 Oct 2022
Sempre più spesso, i temi simbolici delle proteste si stanno spostando dall’attenzione alle restrizioni imposte alle donne alla natura stessa del regime clericale. L’ayatollah Khamenei è anziano e non sta bene. Non c’è un ovvio sostituto in caso di sua morte. La situazione in Iran merita di essere osservata da vicino.
→ read full article(Italiano) Guerra in Ucraina: la scalata verso l’oblio
Richard Falk | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
24 Oct 2022
Washington non solo ha mobilitato il mondo per denunciare l’aggressione della Russia, ma ha fornito armi avanzate in grandi quantità agli ucraini per resistere all’attacco russo, e ha fatto tutto il possibile all’ONU e altrove per costruire una coalizione punitiva ostile alla Russia, accompagnando il tutto con una serie di sanzioni e la demonizzazione di Putin. Questa prospettiva di propaganda di Stato è stata fedelmente veicolata da un filtro mediatico occidentale autocensurante.
→ read full article(Italiano) Va’ a dire agli affamati che i loro alimenti li si stanno buttando nei rifiuti!
Baher Kamal | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
17 Oct 2022
Questi sono fatti, non supposizioni: circa 1.300 milioni di tonnellate di alimenti vanno sprecati e persi… ogni singolo anno, l’equivalente di oltre una tonnellata per ciascuno del miliardo di affamati, molti dei quali sono quelli che li hanno prodotti.
→ read full article(Italiano) La minaccia nucleare: verso la presa di coscienza?
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
12 Sep 2022
Per anni il pubblico occidentale (ma anche quello giapponese!) fu tenuto all’oscuro della reale entità della tragedia provocata dalle esplosioni nucleari in Giappone. Poi gradualmente la censura lasciò filtrare documenti e testimonianze…
→ read full article(Italiano) Sociocidio, Genocidio, Ecocidio d’Israele in Palestina
Johan Galtung | Centro Studi Sereno Regis –TRANSCEND Media Service,
5 Sep 2022
Sociocidio è un nuovo concetto che non ha ancora trovato il proprio spazio nel diritto internazionale positivo. Genocidio, l’ineffabile crimine di uccisione di massa di membri di un genus, una nazione, per nessun altro motivo che tale loro appartenenza.
→ read full article(Italiano) Il come ricordiamo Hiroshima e Norimberga riflette il potere non la giustizia
Richard Falk | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
5 Sep 2022
I pacifisti del vasto mondo sovente scelgono l’8 agosto ogni anno per provare di nuovo la sofferenza umana e la devastazione causate dallo sgancio di bombe atomiche sulle città giapponesi inermi di Hiroshima e Nagasaki.
→ read full article(Italiano) Dalla propaganda di guerra al giornalismo di pace: Russia-Ucraina-Usa/Nato
Joan Pedro-Carañana | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
5 Sep 2022
Questa serie di articoli ha sostenuto che la guerra in Ucraina è alimentata da una campagna di propaganda che nasconde l’aggressività precedente e attuale della NATO e degli Stati Uniti nei confronti della Russia, nonché le possibilità di raggiungere una soluzione pacifica risolvendo i conflitti sottostanti.
→ read full article(Italiano) Nuovi modelli di conflitto e debolezza dei movimenti per la pace
Richard E. Rubenstein | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
5 Sep 2022
L’inizio della guerra russo-ucraina nel febbraio 2022 ha drammatizzato un pericoloso conflitto globale tra gli Stati Uniti e i loro avversari della Guerra Fredda, Russia e Cina. Un conflitto regionale che avrebbe potuto essere risolto mediante negoziati o dialoghi tra le parti è diventato relativamente intrattabile, senza soluzioni immediate in vista.
→ read full article(Italiano) Intelligenza Artificiale: aspetti etici e responsabilità degli scienziati
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
5 Sep 2022
Dell’Intelligenza Artificiale (IA) si parla e si scrive ormai da decenni: tra finanziamenti alla ricerca, sperimentazioni nei più disparati ambiti, e applicazioni concrete, si può affermare che non c’è quasi aspetto della vita umana che non sia stato già cambiato, o che non possa essere modificato nel prossimo futuro.
→ read full article(Italiano) Fare soldi con la guerra
John Scales Avery, Ph.D. | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
5 Sep 2022
Secondo l’Istituto Internazionale di Ricerca sulla Pace di Stoccolma (SIPRI), nel 2021 il mondo ha speso 2,113 trilioni di dollari in armamenti. Di questa cifra quasi incomprensibile, gli Stati Uniti hanno speso quasi la metà del totale, 801 miliardi di dollari. Ecco come fare soldi con la guerra.
→ read full article(Italiano) Perché la NATO è antiquata, pericolosa e merita di essere abolita
Jan Oberg, Ph.D.| Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
18 Jul 2022
13 Luglio 2022 – Da un punto di vista analitico del conflitto è ragionevole dire che la Russia è responsabile della guerra ma che la NATO con la sua espansione noncurante, contro tutte le promesse fatte alla Russia e una serie di ammonimenti d’esperti è responsabile del conflitto soggiacente. Discutiamo del mondo post-NATO.
→ read full article(Italiano) La NATO e l’Ucraina
Mairead Maguire, Nobel Peace Laureate | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
18 Jul 2022
12 Luglio 2022 – La NATO è la macchina da guerra globale che gli Stati Uniti dominano; la cui politica è la “Full Spectrum Dominance”. Contrariamente alle sue affermazioni, la NATO non è un’organizzazione difensiva. Il suo scopo è stato quello di agire come strumento per il dominio mondiale degli Stati Uniti e di prevenire tutte le sfide all’egemonia statunitense. Avrebbe dovuto essere sciolta nel 1991, dopo lo scioglimento del Patto di Varsavia, ma invece si è espansa in quindici nuovi Paesi.
→ read full article(Italiano) Un papa invita al rifiuto della guerra
Enrico Peyretti | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
18 Jul 2022
13 Luglio 2022 – Per la prima volta un papa invita al rifiuto della guerra per ragioni morali, di coscienza. Non solo condanna la guerra (“inutile strage”), ma chiede – non ai governanti, ma ai soldati – di non farla, di disobbedire!
→ read full article(Italiano) Medio Oriente e giornalismo mancante su conflitto e pace
Johan Galtung | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
11 Jul 2022
8 Luglio 2022 – Due immagini di affari internazionali, affari umani a dire il vero, due discorsi: l’approccio securitario e l’approccio pacifista; che competono per la nostra attenzione trattando la stessa preoccupazione per la violenza ma in modo diametralmente opposto.
→ read full article(Italiano) Trascinati dall’incosciente caduta fatalistica dell’eroe occidentale?
Antonino Drago | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
11 Jul 2022
7 Luglio 2022 – Da un secolo la storia dell’Occidente è una sequenza di disrupts: l’ultimo è lo scoppio della guerra in Ucraina. Questa sequenza è il segno che l’Occidente non ha più il controllo della propria storia.
→ read full article(Italiano) Imparare dalla storia
Howard Richards | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
4 Jul 2022
1 Luglio 2022 – Nel 1973 lavoravo in Cile con una squadra all’organizzazione di comunità sotto forma di educación popular. Ispirati dalla filosofia di Paulo Freire, non è in fondo un’esagerazione dire che eravamo fanatici nell’evitare a tutti i costi di fare quello che Freire chiamava “educazione bancaria”.
→ read full article(Italiano) I migranti tengono in vita un miliardo di persone… nonostante le difficoltà inenarrabili
Baher Kamal | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
27 Jun 2022
15 giu 2022 – Ecco un altro dato: 230 milioni di lavoratori migranti sono oggi un’importante fonte di salvezza per un miliardo di persone che muoiono di fame nelle comunità più povere del mondo, oltre che un’ancora di salvezza vitale per l’economia dei loro Paesi d’origine.
→ read full article(Italiano) Dalla giustizia ambientale alla giustizia climatica
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
20 Jun 2022
Non c’è pace senza giustizia: questo è uno degli slogan che accompagnano le manifestazioni e i presìdi organizzati da associazioni e gruppi della società civile per protestare contro i conflitti armati che in tante parti del mondo portano ancora oggi morte e devastazione.
→ read full article(Italiano) Una carestia su vasta scala
John Scales Avery, Ph.D. | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
20 Jun 2022
Fra i maggiori pericoli per la civiltà umana ci sono la guerra nucleare e un mutamento climatico catastrofico, pericoli che minacciano anche la biosfera. Inoltre, siamo di fronte alla minaccia di una carestia su vasta scala, che coinvolge miliardi di persone, non solo milioni.
→ read full article(Italiano) Legami USA al Nazismo
Marilyn Langlois | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
13 Jun 2022
Volonterosa sospensione d’incredulità: il pericolo di trascurare i legami USA al nazismo
→ read full article(Italiano) Le mancate iniziative di pace in Ucraina
Jake Lynch | Centro Studi Sereno Regis –TRANSCEND Media Service,
30 May 2022
Perché si parla così poco di pace per l’Ucraina? La comunità mondiale è davvero disposta a starsene seduta sulle mani mentre il paese viene distrutto? Non abbiamo alternative che raddoppiare il nostro patrocinio, nonostante i contraccolpi. Per la pace ci vuole tempo, mentre invece un consulto di fretta è un consulto di guerra. Ma può darsi che non abbiamo ere ed ere, perciò dobbiamo elaborare come fare una differenza.
→ read full article(Italiano) Maturità politica ed empatia razionale per il nemico
Diane Perlman | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
23 May 2022
20 Maggio 2022 – Dopo lo sfascio dell’URSS, seppure Putin lo considerasse “la maggiore catastrofe geopolitica del secolo”, richiese l’adesione della Russia alla NATO e all’Unione Europea, a seguito di proposte fatte da Gorbachev e Yeltsin.
→ read full article(Italiano) Ammazza-ammazza
Enrico Peyretti | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
23 May 2022
16 Maggio 2022 – Si ammazzano, si ammazzano. Per un pezzo di terra. Ammazza-ammazza. Per un orgasmo mentale della psicopatia di potenza. Ahimé, sono esseri para-umani, simil-umani, fermi al grado primitivo dell’evoluzione umanizzatrice.
→ read full article(Italiano) Tribunale dei Popoli sulle Guerre Ucraine
Richard Falk | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
9 May 2022
È ormai tempo d’iniziative della società civile per opporsi al disastroso confronto globale che sta ora mettendo in pericolo il mondo, anzi prospettive di sopravvivenza di specie, perseguendo obiettivi politici degli Stati Uniti camuffati con una certa dose di complicità dei media che continuano a trasmettere l’impressione che la guerra in Ucraina concerna la difesa dell’Ucraina.
→ read full article(Italiano) Guerra in Ucraina: le due vie
Angela Dogliotti Marasso | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
9 May 2022
I segnali che arrivano dagli sviluppi della guerra in Ucraina – che si sta chiaramente rivelando sempre più come una guerra per procura tra USA/NATO e Federazione Russa – sono contrastanti e prefigurano due diverse vie di sviluppo della situazione.
→ read full article(Italiano) Abolizione delle armi nucleari: una proposta di iniziativa politica
Antonino Drago | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
2 May 2022
L’ICAN è una iniziativa politica sorta dal basso, che, con la sua proposta di abolizione delle armi nucleari ha saputo arrivare fino all’ONU e da lì ha fatto politica sugli Stati perché proprio quella proposta è diventata legge internazionale (approvazione della interdizione di queste armi dal 22/1/21). Ora occorre farla attuare.
→ read full article(Italiano) Negazionismi duplici
Jake Lynch | Centro Studi Sereno Regis –TRANSCEND Media Service,
2 May 2022
Man mano che la dipendenza da idrocarburi tende al ribasso e le logiche estrattive si indeboliscono, diventerà meno attraente acconsentire alle monarchie repressive del Golfo – e potremmo anche osservare l’ulteriore indebolimento del sostegno degli Stati Uniti al sionismo, che è stata la sua base principale dal 1947. Sia per alimentare pianeta, e per portare la pace in Palestina, dobbiamo essere pronti con visioni alternative.
→ read full article(Italiano) Guerra ed estinzione della specie
Howard Richards | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
2 May 2022
Per pensatori critici le conseguenze a cascata della guerra d’Ucraina sono prove ridondanti di quanto già sapevano prima della guerra: non ci sono soluzioni ai problemi principali dell’umanità entro gli schemi delle strutture legale ed etiche basilari del sistema-mondo moderno.
→ read full article(Italiano) Guerra in Ucraina: capire l’agenda sottostante dell’élite globale e resisterle
Robert Burrowes | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
11 Apr 2022
7 Aprile 2022 – In un comunicato televisivo del 24 febbraio 2022, il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la sua decisione di ordinare alle forze militari russe di invadere l’Ucraina in quella che ha denominato una ‘operazione militare speciale’ per difendere le neo – autoproclamate repubbliche di di Donetsk e Luhansk e ‘smilitarizzare e […]
→ read full article(Italiano) Verso un’Abbondanza Frugale. Gaia e l’Umanità: Esperimento in Corso
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
4 Apr 2022
La situazione mondiale è critica: la popolazione umana ha raggiunto la cifra di 8 miliardi, e il suo impatto sul pianeta ha alterato i processi e le dinamiche del nostro pianeta a tal punto, da innescare una trasformazione dell’ecosistema globale.
→ read full article(Italiano) Per una pace su Gaia
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
28 Mar 2022
25 Marzo 2022 – Di recente è stata approvata una modifica della Costituzione Italiana, all’articolo 9. L’inserimento della biodiversità e degli ecosistemi è un passo avanti rispetto al ‘paesaggio’. Viene riconosciuta almeno una parte di Gaia – il nostro pianeta vivente – tra i soggetti da tutelare, anche se c’è ancora qualche ambiguità.
→ read full article(Italiano) Conflitto NATO/Russia in Ucraina
Jan Oberg, Ph.D.| Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
28 Mar 2022
25 Mar 2022 – La reazione “rettiliana” dell’Occidente si dimostrerà estremamente autodistruttiva: una lettura di Jan Oberg del conflitto NATO/Russia in Ucraina.
→ read full article(Italiano) Guerra in Ucraina: una prospettiva geopolitica
Richard Falk | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
21 Mar 2022
18 Marzo 2022 – Ripresa modificata di una conferenza tenuta il 9 marzo 2022 a una sessione dei Colloqui su Studi Globali all’Università di California – Santa Barbara convocata dal professor Jan Nederveen Pieters, purtroppo priva di una serie di domande impegnative a seguito del mio intervento, fra cui da vari partecipanti in Europa.
→ read full article(Italiano) Se lo stato abdica alle sue leggi, i comuni hanno il diritto/dovere di disobbedire
Giorgio Barazza | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
21 Mar 2022
Stavo pensando ad alcune esperienze di resistenza civile in cui la pubblica amministrazione (PA) locale (Comuni) è intervenuta nei conflitti armati e non armati.
→ read full article(Italiano) Centrali nucleari – una ‘tassonomia’ controversa?
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
21 Mar 2022
18 Marzo 2022 – Pochi giorni fa, l’11 marzo, in sordina, ricorreva l’undicesimo anniversario della tragedia di Fukushima (in Giappone) Il 26 aprile prossimo saranno trascorsi 27 anni dal disastro di Chernobyl (in Ucraina)
→ read full article(Italiano) Si può fare la pace con le armi?
Angela Dogliotti Marasso | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
21 Mar 2022
18 Marzo 2022 – Nei giorni scorsi sono comparsi diversi articoli di autorevoli intellettuali quali Vito Mancuso su «LaStampa»o di politici impegnati come Luigi Manconi su «La Repubblica», in difesa della scelta etica dell’invio di armi all’Ucraina.
→ read full article(Italiano) Da Gaia a Tecno-Gaia… e poi?
Angela Dogliotti Marasso | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
14 Mar 2022
“Voglio finire presto, perché ho bisogno di staccare la mente e di immergermi nella consapevolezza gloriosa e sensuale delle connessioni tra la grande atmosfera, i germogli primaverili, la profondità del tempo dell’evoluzione e il mio umile respiro. Inspiro. Espiro…
→ read full article(Italiano) La Russia non doveva bombardare l’Ucraina: c’erano alternative
Jan Oberg, Ph.D.| Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
7 Mar 2022
3 Marzo 2022 – Un giorno o due prima dell’attacco russo all’Ucraina, scrissi che la Russia NON avrebbe invaso l’Ucraina. La notizia del mattino del 24 febbraio francamente mi scioccò e mi intristì molto.
→ read full article(Italiano) Quale pedagogia nei conflitti
Giorgio Barazza | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
7 Mar 2022
1 Marzo 2022 – Questi appunti su quale pedagogia nei conflitti li ho scritti pensando a Gene Sharp che è stato per diversi anni direttore del Program of nonviolent sanctions del Center for International Affair della Harward University.
→ read full article(Italiano) Di fronte alla guerra
Angela Dogliotti Marasso | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
28 Feb 2022
25 Febbraio 2022 – La prima reazione che viene spontanea di fronte a quanto sta accadendo in queste ore non troppo lontano dai nostri confini è lo sconforto, unito a sgomento e dolore. Di fronte alla prospettiva di tante vite distrutte solo il silenzio è adeguato. Poi, però, di fronte alla guerra, segue il bisogno di capire, di riflettere e di agire.
→ read full article(Italiano) Industria delle armi: la coda che agita il cane
Jake Lynch | Centro Studi Sereno Regis –TRANSCEND Media Service,
28 Feb 2022
24 Febbraio 2022 – Il militarismo è una minaccia negli sforzi di costruzione di un sistema mondiale più pacifico. Ed è spinto dalla forza gravitazionale, che distorce le risposte sia politiche sia mediatiche, del complesso militar-industriale. Opporvisi comporta aver qualcos’altro da proporre, da mettere al suo posto, come fonte di sicurezza come pure di prosperità.
→ read full article(Italiano) Ucraina, oltre gli schieramenti…
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
21 Feb 2022
15 Febbraio 2022 – La crisi che sta vivendo l’Europa, con il suo punto focale in Ucraina, è descritta, spiegata, alimentata da dichiarazioni e azioni, mosse e contromosse di molti soggetti interessati, in una complessa e mutua esibizione delle ‘forze in campo’: truppe, aerei, navi; soldati regolari e mercenari; armamenti…
→ read full article(Italiano) Il paradosso della crisi ucraina e le possibilità della pace
Angela Dogliotti Marasso | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
7 Feb 2022
31 Gennaio 2022 – Lo scenario della crisi ucraina presenta elementi molto allarmanti e contraddittori, ma anche concrete vie di uscita per il ristabilimento della pace nel cuore dell’Europa. Ecco il paradosso della crisi ucraina.
→ read full article(Italiano) Ostaggi del militarismo
John Scales Avery, Ph.D. | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
31 Jan 2022
28 Gennaio 2022 – I nostri “Ministeri della Difesa” ci difendono davvero? Assolutamente no! Il lor stesso nome è una bugia. C’è pericolo che il nostro mondo, con tutta la sua bellezza e la preziosità che contiene, venga distrutto da questo cinico gioco per il potere e il denaro in cui i civili sono ostaggi del militarismo. Lasceremo che succeda?
→ read full article(Italiano) Thich Nhat Hahn [Thay]: La morte per l’impermanenza, la vita per la pace
Cinzia Picchioni | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
31 Jan 2022
È talmente famoso che mi «vergogno» un po’ a scrivere qualcosa, qualsiasi cosa, in occasione della morte di Thich Nhat Hahn, Thay come era affettuosamente chiamato. Ma d’altra parte, con qualche notizia in più, potrebbe nascere l’interesse ad approfondire la vicenda umana, l’insegnamento, l’impegno per la pace di questo piccolo-grande uomo che ha smesso di camminare sulla Terra nella notte, alle 00.00, del 22.1.22, al Tempio T? Hi?u a Hu?, Vietnam.
→ read full article(Italiano) Capaci di immaginare, incapaci di credere
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
24 Jan 2022
19 Gennaio 2022 – In questi giorni ho avuto occasione di leggere e vedere alcuni documenti – apparentemente scollegati – che mi hanno portata a riflettere sul fatto che la nostra società è diventata capace di immaginare l’inimmaginabile: soprattutto con l’esplodere della realtà virtuale.
→ read full article(Italiano) Tempi sospesi per l’umanità
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
17 Jan 2022
14 Gennaio 2022 – Tempi sospesi per l’umanità: problemi planetari, tragedie globali, guerre, cambiamento climatico e pandemia… e il nucleare?
→ read full article(Italiano) L’ascesa sorprendente della Cina
Richard Falk | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
10 Jan 2022
4 Gennaio 2022 – L’ascesa sorprendente della Cina: dovuta a un ‘socialismo con caratteristiche cinesi’ o a un ‘capitalismo con facciata cinese? O a un po’ di entrambi?
→ read full article(Italiano) Anno nuovo: revisione e rinnovamento
René Wadlow | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
10 Jan 2022
5 Gennaio 2022 – C’è da parte di molti una consuetudine diffusa di approcciare l’anno imminente rivedendo avvenimenti dell’anno al termine e facendo propositi di miglioramento per l’anno Nuovo – un momento di rinnovamento.
→ read full article(Italiano) Tassonomia EU: implicazioni e responsabilità
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
10 Jan 2022
5 Gennaio 2022 – La Commissione Europea (CE) da circa quattro anni sta lavorando per arrivare a individuare e definire quali attività economiche – e quali investimenti – possano definirsi sostenibili.
→ read full article(Italiano) La minaccia di una carestia diffusa entro metà secolo
John Scales Avery, Ph.D. | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
3 Jan 2022
23 Dicembre 2021 – A meno che vengano fatti sforzi per stabilizzare e infine ridurre la popolazione globale, c’è una grave minaccia che il cambiamento climatico, la crescita demografica e la fine dell’era dei combustibili fossili possano combinarsi nel produrre una carestia di casta scala per la metà del secolo in corso.
→ read full article(Italiano) Solo il disarmo è razionale. La pace armata è guerra.
Enrico Peyretti | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
27 Dec 2021
20 Dic 2021 – Il 22 gennaio 2021, quasi un anno fa, entrava in vigore, nel diritto internazionale, il divieto (votato dall’Assemblea dell’Onu il 7 luglio 2017) di costruire, usare e anche solo detenere armi nucleari.
→ read full article(Italiano) Creare sussistenze dignitose che non dipendano da vendite
Howard Richards | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
20 Dec 2021
Si dissolvono i principali ostacoli al salvarci dalle sei minacce all’umanità trattate in Project Save the World; per chi non ne sappia abbastanza, le 6 minacce sono: Guerra e armi, riscaldamento globale, fame, pandemie, contaminazione radioattiva, e rischi cibernetici.
→ read full article(Italiano) Pace mediante disarmo globale o libertà di stampa?
Fredrik S. Heffermehl | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
20 Dec 2021
Commento sul Premio Nobel per la Pace 2021
→ read full article(Italiano) USA in declino fanno i prepotenti con Cina/Russia, Terra, spazio extra terrestre, sé stessi: letture per aprire gli occhi
Jan Oberg | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
20 Dec 2021
9 Dicembre 2021 – Voi siete oggetto di una operazione psicologica per far sì che abbiate solo opinioni negative sulla Cina. E’ il più importante conflitto al mondo. Leggete il Sommario esecutivo TFF in 15 punti: “Dietro la cortina di fumo. Un’analisi della distruttiva Agenda Occidentale per la Guerra Fredda alla Cina e del perché deve cessare” *
→ read full article(Italiano) Sicurezza e limiti
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
6 Dec 2021
1 Dicembre 2021 – Ma il concetto di ‘sicurezza’ può essere anche riferito alla protezione e al benessere delle persone, e implica un approccio diverso, più ampio, volto a prevenire, trasformare, mitigare le minacce che derivano dai conflitti violenti ai cambiamenti climatici, dalle pandemie alle crisi economiche e all’oppressione politica.
→ read full article(Italiano) Notizie sul clima e azioni del pubblico
Jake Lynch | Centro Studi Sereno Regis –TRANSCEND Media Service,
29 Nov 2021
Paradosso. Il periodo in cui l’interesse pubblico globale per il cambiamento climatico è aumentato più rapidamente – grosso modo, nei 5 anni dopo il 2013 – è anche quello in cui sono stati eletti a funzioni pubbliche partiti politici in paesi chiave per emissioni di anidride carbonica il cui scopo fondamentale comporta ignorare, negare o addirittura non tenere in minimo conto le prove del riscaldamento globale mentre i loro membri e clienti continuano a far soldi con le industrie estrattive.
→ read full article(Italiano) Cambiamento Climatico, Sopravvivenza e Giustizia
Richard Falk | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
22 Nov 2021
18 Nov 2021 – Il Raduno sul Cambiamento Climatico ONU COP-26 recentemente concluso a Glasgow ha rilasciato messaggi misti a un pubblico mondiale preoccupato.
→ read full article(Italiano) Emissioni di Carbonio: I Militari a Glasgow?
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
22 Nov 2021
17 Nov 2021 – Molti gruppi di attivisti e associazioni impegnate nella difesa dell’ambiente, della pace e dei diritti umani avevano alimentato le aspettative del pubblico su un tema centrale della ‘lotta’ al cambiamento climatico. E cioè il tema complesso del ruolo e delle responsabilità degli apparati militari nelle trasformazioni in atto sul nostro pianeta.
→ read full article(Italiano) Antisemitismo arma politica controproducente
Johan Galtung | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
15 Nov 2021
Non solo questo, sta producendo altri sentimenti anti-ebraici e antisraeliani, andando in cerca di antisemitismo [altrui] come [propria] legittimazione anche dove non ce n’è. Io, per esempio, sono un ricercatore di pace profondamente interessato a evitare genocidi come la shoah, a realizzare i sogni sionisti di un Israele con un carattere ebraico, e a lottare contro l’antisemitismo.
→ read full article(Italiano) Occidente, immagine del nemico e psichiatria
Jan Oberg, Ph.D.| Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
8 Nov 2021
Evidentemente l’Occidente non sa vivere senza immagini di nemici – si faccia visitare da uno strizzacervelli, così vivremo tutti in pace: Occidente, immagine del nemico e psichiatria.
→ read full article(Italiano) COP26: tagli delle emissioni inquinanti militari
Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
8 Nov 2021
3 Nov 2021 -Iniziativa della società civile internazionale (con l’adesione di Rete Italiana Pace e Disarmo): ci sono segnali che alcuni Paesi avrebbero l’intenzione di impegnarsi a ridurre le emissioni militari di gas serra durante la COP26 che inizia il 1 novembre. Questo appello definisce la portata di ciò che tali impegni dovrebbero includere ed è aperto alla firma delle organizzazioni prima e durante la COP.
→ read full article(Italiano) Bugie che hanno condotto a guerre
John Scales Avery, Ph.D. | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
8 Nov 2021
3 Nov 2021 – Avviene molto spesso che capi politici dicano bugie per ottenere sostegno pubblico prima di dare inizio a guerre. Per esempio, Adolf Hitler mentì sulla persecuzione di minoranze tedesche per giustificare le sue invasioni di Polonia e Cecoslovacchia. Ecco le bugie che hanno condotto a guerre.
→ read full article(Italiano) Il mondo digitale: «immateriale» oppure ecologicamente distruttivo?
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
8 Nov 2021
3 Nov 2021 – Il concetto di ‘zaino ecologico’ è stato proposto dagli studiosi del Wuppertal Institute alcuni decenni fa, per rendere facilmente comprensibile al pubblico l’idea che ciascuno di noi, nel fare uso di un oggetto, non ‘utilizza’ solo l’oggetto stesso, ma anche una quantità di energia e di materia che viene prelevata o riversata nell’ambiente esterno, e che resta in buona parte invisibile all’utilizzatore.
→ read full article(Italiano) Lanza del Vasto al tempo del coronavirus
Antonino Drago | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
1 Nov 2021
28 Ottobre 2021 – Lanza del Vasto era contro questo progresso del suo tempo. A lungo è stato irriso come un retrogrado infantile. Ma che cosa significare il progresso oggi? Oggi l’1% della popolazione mondiale possiede il 50% delle ricchezze. Ma vediamo in dettaglio questo progresso.
→ read full article(Italiano) Una Costituzione della Terra
Enrico Peyretti | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
18 Oct 2021
15 Ottobre 2021 – Il Centro Studi Sereno Regis, insieme ad altre realtà cittadine per la pace, promuove e ospita questo incontro “Per una Costituzione della Terra–Festival della Nonviolenza” 20 ottobre 2021.
→ read full article(Italiano) L’utilizzo di combustibili fossili deve cessare
John Scales Avery | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
18 Oct 2021
15 Ottobre 2021 – Il rapporto di 4.000 pagine del Comitato Internazionale sul Cambiamento Climatico afferma che “Abbiamo necessità di un cambiamento trasformativo che agisca sui processi e i comportamenti a tutti i livelli: individuale, comunitario, aziendale, istituzionale e governativo. Dobbiamo ridefinire il nostro modo di vivere e i consumi”.
→ read full article(Italiano) Iron Dome Israeliane: la farsa del finanziamento USA
Richard Falk | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
18 Oct 2021
4 Ottobre 2021 – Che gli Stati Uniti paghino il conto per ricostituire la scorta di missili nel sistema difensivo israeliano Iron Dome (Cupola di Ferro) utilizzato durante l’attacco a Gaza in maggio è una caricatura di legalità e giustizia.
→ read full articleL’ONU 75enne: una storia mista di delusioni e adempimenti
Richard Falk | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
11 Oct 2021
8 Ottobre 2021 – L’ONU: S’impegna aldilà del suo potenziale [“fa a pugni sopra la sua classe di peso”] ? Le pressioni verso l’unità e il bene pubblico globale possono ricostruire un’ONU orientata e autorizzata a servire gli interessi umani piuttosto che quelli nazionali o la geopolitica? Il suo contributo è nella politica simbolica, come “una superpotenza soft power”, il suo segretario generale è quasi solo come una voce rispettata della ragione e dell’empatia o un gentile critico dell’eccesso geopolitico.
→ read full article(Italiano) La devastante tecno-privatizzazione del mondo
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
4 Oct 2021
1 Ottobre 2021 – In prossimità dell’inizio della terza edizione del Festival della Nonviolenza e della Resistenza Civile proponiamo un recente articolo sulle imprese spaziali che potrebbero anche coinvolgere Torino, come testo di riflessione e di sintesi su temi che saranno affrontati da diverse angolature nelle giornate del Festival.
→ read full article(Italiano) Intervista con Vandana Shiva
Vandana Shiva | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
4 Oct 2021
30 Settembre 2021 – In prossimità dell’inizio della terza edizione del Festival della Nonviolenza e della Resistenza Civile, presentiamo un’intervista a Vandana Shiva per una riflessione e una sintesi sui temi che saranno affrontati da diverse angolature nelle giornate del Festival.
→ read full article(Italiano) Invertire la marcia verso l’auto-distruzione?
Howard Richards | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
27 Sep 2021
Sì, è ancora possibile invertire la marcia verso l’auto-distruzione. Oggi non esistono più i conflitti d’interesse che hanno creato l’insostenibile mondo odierno.
→ read full article(Italiano) 11 settembre: quanti sono?
Giorgio Barazza | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
27 Sep 2021
Perché ci dimentichiamo che gli 11 settembre (famosi) sono 3?
→ read full article(Italiano) Il ritiro USA/NATO dall’Afghanistan è soddisfacente?
Richard E. Rubenstein | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
27 Sep 2021
Alcuni “costruttori di pace” dicono di No!
→ read full article(Italiano) 11 settembre 20 anni dopo: che cosa avrebbero dovuto fare gli USA
Jan Oberg, Ph.D. | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
27 Sep 2021
11/9/2021 – Quando mi si chiede che penso dell’11 settembre rispondo invariabilmente: “Non ho fatto ricerche personalmente, ma per me la spiegazione ufficiale lascia senza risposta troppi quesiti…
→ read full article(Italiano) Un altro Afghanistan
René Wadlow | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
13 Sep 2021
Per quelli di noi attivi nel peacebuilding, la situazione afghana richiede valutazione e la disponibilità a considerare nuovi approcci, [peraltro] come faranno molto il US Dipartimento di Stato USA e il Pentagono. Adesso possiamo dire che le forze militari non sono addestrate o socializzate per realizzare società liberal-democratiche. Tuttavia, può darsi che si debba essere più chiari su quali misure di peacebuilding avrebbero potuto fare una vera differenza in società complesse e divise come l’Afghanistan.
→ read full article(Italiano) Dall’Afghanistan all’India. Dalle tragedie mediatizzate a quelle trascurate
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
6 Sep 2021
2 Settembre 2021 – In questi giorni convulsi, in cui l’attenzione del mondo è focalizzata sulla tragedia in corso in Afghanistan, si parla molto di Russia, Cina, USA, Europa, paesi del Mediterraneo…
→ read full article(Italiano) Noi siamo con il popolo afghano e col senso autentico della libertà
Giampiero Leo, Claudio Torrero e Paolo Candelari | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
30 Aug 2021
17 Agosto 2021 – Il precipitare della situazione in Afghanistan, in tempi più celeri di qualsiasi immaginazione, ci induce a essere più che mai a fianco del popolo afghano – un popolo che da più di quarant’anni è dentro al tunnel della guerra; e a rivolgere un triplice appello. Perché noi siamo con il popolo afghano e col senso autentico della libertà.
→ read full article(Italiano) Contro la guerra. Oggi
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
30 Aug 2021
24 Agosto 2021 – Hale andò in Afghanistan nel 2012. Quando tornò in USA l’anno successivo aveva già profondi dubbi sul lavoro che aveva svolto (esperto informatico addetto a operazioni con i droni). Durante un recente processo a suo carico affermò di aver appreso – dopo un attacco di droni su un’auto – che un bambino era stato ucciso e un altro gravemente ferito.
→ read full article(Italiano) ONU: Due imperi in crollo – e poi?
Johan Galtung | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
16 Aug 2021
9 Agosto 2021 – Washington: C’è Storia nel voto ONU del 29 novembre 2012: 138 SI’ per dare alla Palestina lo status di “stato osservatore non-membro” ONU, solo 9 NO, e 41 astensioni.
→ read full article(Italiano) Predizioni del futuro
John Scales Avery, Ph.D. | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
16 Aug 2021
Herbert George Wells (1866-1946), scrittore inglese estremamente prolifico che scrisse romanza, novella, libri di storia, manuali di biologia, scenari utopici e così via, è stato chiamato “lo Shake-speare della fantascienza”. Durante la sua carriera face varie predizioni del futuro, molte fra le quali sorpendentemente precise.
→ read full article