Articles by Centro Studi Sereno Regis
We found 570 results.
(Italiano) I conflitti ambientali e il bluff dell’economia circolare
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
16 Aug 2021
9 Agosto 2021 – 3.492 pallini sulla carta, indicatori di altrettanti conflitti ambientali segnalati e descritti dall’Environmental Justice Atlas, uno straordinario archivio, tuttora ‘in progress’, che dagli anni ’70 del Novecento segnala al pubblico storie di comunità che in tutto il mondo sono impegnate nella difesa dei loro territori.
→ read full article(Italiano) Israele-Palestina: come appare la pace
Prof. Johan Galtung | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
2 Aug 2021
Ma il peacebuilding non è sufficiente; abbiamo bisogno pure del peacemaking – una soluzione politica – e il peacekeeping. E qui entra in ballo l’EU: non solo come mediatrice, ma come modello, che sistema brillantemente una Germania che si era resa molo difficile da digerire dai paesi circostanti. Ieri. Come Israele, oggi.
→ read full article(Italiano) Contronarrazione della questione palestinese: s’inverte la marea della rappresentazione
Jake Lynch | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
19 Jul 2021
16 Luglio 2021 – Stavolta era diverso. Le proteste per il minacciato sfratto forzoso di residenti palestinesi da Gerusalemme-Est da parte di Israele, seguite dall’assalto di polizia armata al complesso della moschea Al-Aqsa; dal lancio di razzi da Hamas a Gaza e dal più recente attacco militare alla Striscia [di Gaza]
→ read full article(Italiano) Il viaggio in India come conversione: confronto tra Hermann Hesse e Lanza del Vasto
Antonino Drago | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
19 Jul 2021
Il viaggio può avere i più svariati scopi. Uno scopo dei più interessanti è quello di collegare e magari identificare il viaggio esteriore in luoghi lontani ed affascinanti con un viaggio interiore che porta a scoprire impreviste aperture della vita, tali da far cambiare completamente direzione. Questi possono essere chiamati i viaggi di conversione.
→ read full article(Italiano) Lotta nonviolenta al G8 di Genova 2001: come mai vi siete dimenticati di noi?
Giorgio Barazza | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
19 Jul 2021
13 Luglio 2021 – Interessanti le interviste realizzate da “BACK TO THE G8” con diversi protagonisti dell’esperienza di lotta nonviolenta al G8 di Genova 2001. In particolare, quella con Carlo Schenone, che fino all’inizio delle giornate promosse dal Genova Social Forum è stato coordinatore dei gruppi di azione diretta nonviolenta che si stavano preparando per affrontare l’evento.
→ read full article(Italiano) Teoria critica della razza: osservazioni e lezioni apprese
Richard E. Rubenstein | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
12 Jul 2021
Per risolvere il conflitto fra propugnatori e oppositori della Teoria Critica sulla Razza, perciò pare che bisogni procedere in due fasi. La prima immediata e la seconda più a lungo termine. Subito, la teoria dev’essere riformulata in termini comprensibili ai non-accademici chiarendo che il nodo della teoria non è condannare i bianchi per la loro razza o eredità culturale oppure impancarsi a giudizio finale sull’America. Si tratta invece di dimostrare le fonti strutturali delle idee e prassi più benefiche e più distruttive dell’America, e la necessitàdi cambiamenti risoluti in un sistema che genera tali profonde contraddizioni.
→ read full article(Italiano) Pico Fidel: partigiani e ribelli cubani
Giorgio Barazza | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
5 Jul 2021
2 Luglio 2021 – “Nella mattinata di sabato 25 novembre 2017, un gruppo di appassionati della montagna e alpinisti torinesi, integrati da giovani della “Brigada Gino Done” e dell’Agenzia per l’interscambio culturale ed economico con Cuba da attivisti del “Circolo Valle Susa dell’Associazione di Amicizia Italia – Cuba”, insieme all’ambasciata di Cuba in Italia si sono inerpicati dal Col del Lys verso la cima del Monte Arpone a 1600 metri di altitudine.
→ read full article(Italiano) Armamenti nucleari: scelta suicida per l’umanità e l’ambiente?
Elena Camino e Paolo Candelari | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
5 Jul 2021
30 Giugno 2021 – La bomba atomica che colpì Hiroshima era contenuta in un involucro in acciaio lungo di 3 metri x 70 cm, e pesava circa 4,4 tonnellate. Fu trasportata con un grande aereo, un bombardiere modello Boeing B-29 Superfortress, fu sganciata sulla città ed esplose a circa 600 metri dal suolo. I morti immediati furono circa 80.000, altri morirono nei giorni successivi, e molto altri ancora negli anni.
→ read full article(Italiano) Peacebuilding: in quale direzione?
René Wadlow | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
21 Jun 2021
Benché i discorsi su una “Nuova Guerra Fredda” siano troppo drammatici, ci sono reali tensioni strutturali in atto da tempo e non facilmente superabili. I recenti avvenimenti in Medio Oriente, il futuro dell’Afghanistan e il suo effetto sull’area più vasta Pakistan-India-Iran, il futuro delle due Coree – sono tutte tematiche fondamentali relative all’equilibrio di forze a livello regionale e mondiale.
→ read full article(Italiano) Coronavirus: l’Arca di papa Francesco
Antonino Drago | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
21 Jun 2021
Sin dall’inizio ha battuto e ribattuto che “tutto non deve tornare come prima, alla normalità”. Coronavirus: l’Arca di papa Francesco.
→ read full article(Italiano) Un processo di conquista rovesciato per un’alternativa
Giorgio Barazza | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
21 Jun 2021
18 Giugno 2021 – A proposito de L’invasione zapatista è iniziata! di Jérôme Baschet del 20/5/2021 pubblicato sul nostro sito e al cercare di impostare un processo di conquista rovesciato per un’alternativa, condivido con l’autore che “questo viaggio significa sfumare una storia che ha assegnato posizioni profondamente radicate e inequivocabili al conquistatore e al vinto. Ma significa soprattutto sbloccare la possibilità di una storia alternativa.”
→ read full article(Italiano) Armi nucleari: le vulnerabilità
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
14 Jun 2021
7 Giugno 2021 – Le scelte sulle armi nucleari: le vulnerabilità presenti e future. Chi prende le decisioni, e su quali basi?
→ read full article(Italiano) ‘Ordine internazionale su base normativa’: nuova metafora per un primato geopolitico U.S.A.
Richard Falk | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
7 Jun 2021
3 Giugno 2021 – Questa enfasi su un mondo ‘governato da norme’ implicitamente esprime l’asserzione polemica che gli Stati Uniti si muovono secondo le regole mentre gli avversari no. Ma Snowden ha rivelato che gli USA hanno investito più pesantemente di qualunque altro governo del pianeta nello sviluppo di capacità di sorveglianza intrusiva. I precedenti USA di manipolazione di elezioni estere sono notori, e sono da tempo una parte ben nota del repertorio CIA.
→ read full article(Italiano) La Norvegia e il Premio Nobel per la Pace: Fama o onta?
Fredrik S. Heffermehl | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
31 May 2021
26 Maggio 2021 – Qualche anno addietro il ministro degli esteri norvegese Thorvald Stoltenberg intraprese dei passi saggi per ridurre il confronto con la Russia mediante un Barents Council per la cooperazione civile. La settimana scorsa il figlio di Stoltenberg, Jens, attuale capo della NATO, ha disonorato un incontro ad alto livello per la [corporation>>] cooperazione civile nell’ambito dell’Arctic Council a Reykjavik tenendo grandi manovre navali NATO in quella zona dell’Atlantico, con la partecipazione di molti paesi a quella provocazione atta a suscitare tensione, diventata una politica standard norvegese negli anni recenti.
→ read full article(Italiano) Fermare la guerra fredda alla Cina e diventare partner – per il bene comune dell’umanità
Jan Oberg | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
17 May 2021
11 Maggio 2021 – Il conflitto fra USA/Occidente e Cina plasmerà il futuro dell’umanità più che qualunque altro conflitto. Perciò non è una questione bilaterale ma un interesse globale. Credo che fermare la guerra fredda alla Cina dovrebbe essere in cima all’agenda delle istituzioni di ricerca sulla pace che non siano diventate dipendenti dagli stati e/o irreggimentate dagli USA.
→ read full article(Italiano) Attacchi giuridici israeliani e diritti palestinesi
Jake Lynch | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
17 May 2021
12 Maggio 2021 – I sostenitori dei diritti palestinesi hanno finora rintuzzato bene i tentativi di zittire la propria attività e sopprimere le proprie azioni solidali, con quattro importanti vittorie legali in altrettante distinte giurisdizioni ottenute durante l’ultimo anno.
→ read full article(Italiano) Giornalismo di pace e libertà di stampa
Gianmarco Pisa | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
10 May 2021
Nella ricorrenza del 3 maggio, una riflessione sul rapporto tra giornalismo di pace e libertà di stampa.
→ read full article(Italiano) Applicazioni di Ahimsa–Nonviolenza nel Quotidiano
Johan Galtung | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
3 May 2021
30 Aprile 2021 – Il TRANSCEND Peace Development Environment Network ha iniziato con conflitti geopolitici a livello macro e mega; molti ben noti e drammatici. Ma i conflitti nella vita di tutti i giorni, a scuola, nella coppia-famiglia, al lavoro possono essere ancora più drammatici.
→ read full article(Italiano) Riflessioni sul genocidio come crimine estremo
Richard Falk | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
3 May 2021
L’abuso del termine genocidio è sdegnoso verso i parenti delle vittime dei massacri armeni, dell’Olocausto, del genocidio rwandese – come pure un disservizio alla storia, al diritto, e alla conduzione prudente dei rapporti internazionali. Sapevamo già di essere alla deriva in un oceano di fake news. E’ ben più pericoloso scoprire che rischiamo anche di venire sommersi nelle acque turbolente del “fake law” [falso diritto]. Dobbiamo reagire, con senso d’urgenza. Tale sviluppo non è tollerabile.
→ read full article(Italiano) A quando un nuovo patto tra scienza e società?
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
19 Apr 2021
13 Aprile 2021 – A quando un nuovo patto tra scienza e società? Un’analisi di Elena Camino sulle presunte politiche ambientali dell’Unione Europea.
→ read full article(Italiano) 11 marzo 2021 – Fukushima – un anniversario in sordina
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
15 Mar 2021
11 marzo 2021, Fukushima, un anniversario in sordina. A 10 anni dalla tragedia si ripropone il nucleare come scelta energetica sostenibile?
→ read full article(Italiano) Una crescente militarizzazione: rischi in più per la pace e anche per l’ambiente
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
8 Mar 2021
3 Marzo 2021 – La relazione finale di una ricerca che era stata commissionata da un gruppo politico (il Left Group del Parlamento Europeo) ai ricercatori di due associazioni che da molti anni sono impegnate nel denunciare – dati alla mano – i rischi e i danni ambientali causati dalle attività militari: una crescente militarizzazione produce rischi in più per la pace e anche per l’ambiente.
→ read full article(Italiano) La violenza nucleare è il motivo per cui viviamo nell’Antropocene
Richard Falk | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
1 Mar 2021
26 Febbraio 2021 – Comprendo l’essenza del consenso emerso da questa discussione dell’eloquente scritto di Paul Raskin. Infatti si tratta di un’accettazione dell’Antropocene come un terribile avvertimento che la specie umana è destinata al disastro, se non all’estinzione, se la sua impronta ecologica non sarà notevolmente ridotta in un futuro relativamente prossimo.
→ read full article(Italiano) L’India si Allontana dalla Democrazia?
Daniela Bezzi ed Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
22 Feb 2021
17 Febbraio 2021 – L’India–la più grande ‘democrazia’ del mondo–da alcuni decenni è avviata verso pratiche di crescente controllo politico della popolazione. In più ha abbracciato gli orientamenti neoliberisti proposti dalle élites finanziarie dell’economia globale. Da anni si segnala la repressione delle voci libere. Incarcerazione di molti dissidenti – donne e uomini di cultura, ricercatori e ricercatrici, difensori dei diritti umani e ambientali – la mancanza di tutela delle minoranze indigene, la legalizzazione di pratiche distruttive in campo ambientale. L’India si allontana dalla democrazia?
→ read full article(Italiano) Un Bilancio Palestinese: Vittorie Normative, Delusioni Geopolitiche
Richard Falk | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
22 Feb 2021
Nei decenni a venire la decisione ICC può risultare il punto di svolta, non così diverso dal Massacro di Sharpeville. Prima dell’alba la notte è più buia. La maggioranza Africana attese allora oltre 30 anni per la propria emancipazione dall’apartheid. I palestinesi hanno già sopportato gli stenti e le umiliazioni della soggiogazione razzista e della supremazia ebraica per più di 70 anni. Quando finirà, e come?
→ read full article(Italiano) Estratto del Rapporto OXFAM sul 2020
Miki Lanza | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
15 Feb 2021
8 Febbraio 2021 – Il seguente è un mio compendio arbitrario del recentissimo Rapporto OXFAM 2020 sull’andamento essenzialmente economico del mondo, dominato dallo sconvolgimento indotto dalla pandemia Covid-19. Ho tentato di trattenere e trasmettere il nucleo presunto del denso messaggio: ricco di indicazioni, necessariamente eterogenee ed esplicitamente ordinate secondo la mission dell’ente, teso alla sensibilizzazione di dinamiche distorte, ritenute evitabili, innaturali e correggibili con comportamenti basati sull’accorato convincimento di ragionevolezza delle soluzioni immaginate/proposte/attuate sperimentalmente, e quindi di possibile e doverosa estensione.
→ read full article(Italiano) Una società non-razziale (senza razzismo) dev’essere per forza una società sconfinata
Howard Richards | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
15 Feb 2021
“Arcobalenismo” è da non confondere con “Non-razzialismo” o “Una società non razziale.” La differenza è che in “una Società Arcobaleno” vivono insieme in pace e armonia persone di diverse razze, mentre in una “Società non-razziale” non esiste razza, si riconosce la verità. Che è che non esiste una tal cosa come la razza. L’umanità è una.
→ read full article(Italiano) Perché la “rottura” della Gran Bretagna sarebbe un bene sotto tutti gli aspetti
Jake Lynch | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
8 Feb 2021
I piani escogitati per accelerare la deregolamentazione della finanza, stanno isolando i bancari e gli speculatori dalle conseguenze del rischio. Le proposte per un rogo dei diritti dei lavoratori vengono bocciate per adesso, ma nessun osservatore informato ritiene che queste rimarranno fuori dall’agenda a lungo. I pesticidi che uccidono le api, illegali secondo l’Unione Europea, sono appena stati approvati per l’utilizzo nelle colture inglesi. Che cosa si dovrebbe fare?
→ read full article(Italiano) Ma che cosa ha visto Shantidas in Gandhi?
Antonino Drago | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
8 Feb 2021
Per rispondere si potrebbero elencare tutte le volte che egli lo descrive.
→ read full article(Italiano) Psico-Covidologia: Indurre all’impotenza e allo sfruttamento della paura
Diane Perlman, Ph.D. | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
1 Feb 2021
La paura è nell’aria. Legittimare preoccupazioni sulla morte e sulla malattia può faciltare gli interessi politici e finanziari con la disinformazione, ma anche con censura, capri espiatori, supervisione, manipolando paura e abuso di potere. Le paure possono essere ben fondate o esagerate, minimizzate o negate. Inoltre, noi giudichiamo il livello di paura di chiunque altro come troppo, non abbastanza, o assurdo rispetto al nostro.
→ read full article(Italiano) Impronte umane sul pianeta Terra
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
1 Feb 2021
26 Gennaio 2021 -Dagli anni ’80 del secolo scorso a oggi sono stati elaborati numerosi strumenti concettuali per mettere in evidenza il crescente impatto esercitato dalle attività o impronte umane sul pianeta Terra. Questi strumenti sono stati associati a misure quantitative di grandezze fisiche (superficie di un territorio, massa di una sostanza, volume di un gas, ecc.), in modo da renderne più comprensibile il significato.
→ read full article(Italiano) Sfide per Joe Biden e Kamala Harris
John Scales Avery | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
1 Feb 2021
Dopo le lodi dobbiamo anche notare le sue cattive decisioni. Molte fra le persone scelte per il suo gabinetto o per altre alte funzioni hanno ricevuto gran somme di denaro da megaziende. Molti hanno sostenuto guerra e tortura. Gran parte delle scelte di gabinetto di Biden hanno avuto posti nell’amministrazione Obama: non va abbastanza bene! Gli Stati Uniti devono rinunciare alle proprie guerre esterne aggressive e ai tentativi di raggiungere l’egemonia globale col potere militare!
→ read full article(Italiano) Dalla “non proliferazione” alla proibizione delle armi nucleari
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
25 Jan 2021
Il Trattato di non proliferazione degli armamenti nucleari, risalente al 1968, non ha arginato in modo significativo il fenomeno. Oggi, 22 gennaio 2021, entra in vigore un nuovo trattato per la proibizione delle armi nucleari. Non farà miracoli ma potrà produrre alcuni effetti importanti per un effettivo processo di disarmo nucleare.
→ read full article(Italiano) Il Martin Luther King Day negli USA e nel mondo di oggi
Angela Dogliotti Marasso | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
25 Jan 2021
20 Gennaio 2021 – Il 18 gennaio si è celebrato negli USA, come ogni anno dopo il suo assassinio, il Martin Luther King Day, in ricordo della nascita del pastore battista, leader del movimento contro la segregazione razziale, avvenuta il 15 gennaio 1929 (la ricorrenza si celebra sempre il terzo lunedì di gennaio).
→ read full article(Italiano) La distruzione di biodiversità della Terra
Robert Burrowes, Ph.D. | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
25 Jan 2021
Ralph Waldo Emerson una volta predisse che «La fine della razza umana sarà che finirà per morire di civiltà». Se dobbiamo dimostrare che aveva torto, non ci resta molto tempo. Questo perché Homo Sapiens è una parte del tessuto della vita. E noi lo stiamo scelleratamente distruggendo quel tessuto.
→ read full article(Italiano) Armi nucleari, una follia da fermare adesso
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
18 Jan 2021
Dal 22 gennaio 2021, le armi nucleari diventano illegali – Ci sono le volontà, ci sono i mezzi: dobbiamo farcela
→ read full article(Italiano) Nella più totale impunità l’emergenza continua nelle carceri indiane
Intervista a Virginius Xaxa di Daniela Bezzi | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
18 Jan 2021
14 Gennaio 2021 – Ci è già capitato più volte di denunciare su questo sito la situazione emergenziale del sistema giudiziario indiano, che sempre più spesso negli ultimi anni, di fronte a qualsiasi forma di dissenso, ha fatto ricorso al cosiddetto UAPA, acronimo che sta per Unlawful Activities Prevention Act.
→ read full article(Italiano) Le parole contano. Il COVID-19 è una pandemia? Siamo in guerra con il virus?
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
4 Jan 2021
“Sindemia” – l’interesse dei mass media è iniziato in seguito all’articolo COVID-19 isnot a pandemic di Richard Horton, pubblicato il 26 settembre su The Lancet. L’autore sostiene che l’approccio nella gestione della diffusione, ma soprattutto della patologia, sia sbagliato, perché la crisi sanitaria è stata affrontata focalizzando l’attenzione alla malattia infettiva, e non con un “approccio sindemico”. Già dal 2017 la rivista inglese pubblicava un insieme di articoli, inserendoli in una serie denominata Syndemics.
→ read full article(Italiano) Siamo nel 2020, l’anno del coronavirus. Che cosa vorresti fare?
Marilyn Langlois | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
21 Dec 2020
L’anno 2020 volge al termine, memorabile per i suoi incessanti riflettori sul coronavirus. Riflettendo sugli ultimi 12 mesi, immaginate cosa potreste fare se foste in una posizione di grande potere e influenza. Gli scenari offerti sono due, i quali hanno diversi obiettivi di fondo. Lo Scenario Global PowerElite, orientato a proteggere i diritti dei super-ricchi per continuare ad accumulare sempre più ricchezze. L’altro è lo Scenario One Earth Family, volto a garantire che ogni essere umano possa vivere in dignità e armonia con la terra. Inizierò io questo esercizio; poi toccherà a te.
→ read full article(Italiano) L’importanza del collegamento “Pratica, Ricerca, Addestramento” nel peacebuilding
Abbas Aroua | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
14 Dec 2020
10 Dicembre 2020 -All’interno di un buon ospedale universitario, non si può immaginare l’assenza di uno dei tre pilastri della sanità e del suo corretto funzionamento: pratica, addestramento e ricerca in campo medico così come nelle discipline sanitarie. Svariati ambiti dell’attività umana – come il peacebuilding – seguono lo stesso schema per ottimizzare l’accumulo di sapere, la condivisione e gestione di conoscenze, anche pratiche.
→ read full article(Italiano) Fuori la guerra dalla storia
Angela Dogliotti Marasso | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
14 Dec 2020
10 Dicembre 2020 -«Sono sempre dell’opinione che ripudiare la guerra e quindi avere una politica estera favorevole alla trattativa e ridurre le spese per gli armamenti siano le migliori prevenzioni della catastrofe bellica, opinione che la diffusione delle armi di distruzione di massa non fa che confermare.
→ read full article(Italiano) Gli invisibili… in India e nel mondo …diventano coro
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
14 Dec 2020
9 Dicembre 2020 – In una recente video-intervista realizzata dal Direttore dell’Istituto di Ricerca Sociale Tricontinental e giornalista Vijay Prashad sulla rivista on-line Newsclick, la scrittrice e attivista Arundhati Roy – commentando il fatto che il Primo Ministro Modi ha annunciato il lockdown dicendo ‘avete quattro ore di tempo per chiudervi dentro’ – osservò: “Il Primo Ministro si comporta come se i suoi cittadini fossero forze ostili, che necessitano l’imboscata, che devono essere colti di sorpresa, di cui non ci si può fidare.”
→ read full article(Italiano) La sofferenza degli animali selvatici e il dilemma dei vegani
Jordi Casamitjana | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
14 Dec 2020
10 Dicembre 2020 – L’etica vegana è per definizione anti-specista, così la definisce la Vegan Society. Per cui lo sfruttamento degli animali è inammissibile in tutte le sue forme, non solo quelle relative all’alimentazione. I vegani non hanno ancora raggiunto un accordo sul come affrontare la sofferenza degli animali selvatici, non sottoposti al diretto controllo degli esseri umani.
→ read full article(Italiano) Dai cicloni alla cattura dell’anidride carbonica… e ritorno. Aprire gli occhi sul mondo come ‘mercato’
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
7 Dec 2020
3 Dicembre 2020 – Bisogna che ci rendiamo conto degli effetti globali delle nostre scelte (individuali, ma anche collettive, dai cicloni all’estrazione artificiale dell’anidride carbonica) e che ci impegniamo – come cittadini – a smascherare i persistenti tentativi di trasformare il mondo in un mercato.
→ read full article(Italiano) Attenzione agli Esperti!
Naresh Jotwani | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
7 Dec 2020
4 Dicembre 2020 – Il mondo–o almeno larga e predominante parte di esso!–è incredibilmente gestita da cosiddetti “esperti”, ogni tanto soprannominati giustamente come “tecnocrati”. I loro ambiti di “competenza” sono molti, e la loro lista sta crescendo sempre più costantemente.
→ read full article(Italiano) Possiamo “TRASCENDERE” la guerra civile americana?
Diane Pearlman | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
30 Nov 2020
28 Novembre 2020 – Una guerra civile sta crescendo negli Stati Uniti dati gli attacchi alla democrazia senza precedenti del presidente Trump, che sta piantando bombe pronte ad esplodere. Come abbiamo raggiunto il livello patologico della separazione degli opposti? Cosa ha da offrirci adesso il Metodo Transcend?
→ read full article(Italiano) Surplus cognitivo e sobrietà digitale
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
16 Nov 2020
12 Nov 2020 – Negli ultimi mesi le restrizioni alla circolazione e ai contatti interpersonali, la chiusura di attività commerciali, uffici e scuole nel tentativo di frenare il dilagare della pandemia da COVID-19 ha spinto un numero crescente di persone ad aumentare (o attivare) modalità di relazione in remoto. Si sono moltiplicate in tutto il mondo le comunicazioni ‘virtuali’.
→ read full article(Italiano) Documentare e divulgare i danni ambientali causati dai conflitti armati
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
9 Nov 2020
This Observatory was born in 2018 with the aim of increasing the awareness and understanding of the human and environmental consequences of military activities and to challenge the idea that the environment is a ‘silent victim’ of armed conflict. The CEOBS site makes the results of his research available to scholars, politicians, activists, journalists interested in the environmental dimensions of armed conflicts. CEOBS collaborates with international institutions, civil societies, universities etc.
→ read full article(Italiano) Prevenzione dell’estremismo violento o aiuto allo sviluppo dei media?
Jake Lynch | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
26 Oct 2020
Nel far sì che le tematiche di giustizia trovino il loro spazio nelle sfere pubbliche, i media indipendenti che fanno Giornalismo di Pace possono costruire fiducia in comunità che possono proteggerli dalle asserzioni di combattere e distruggere. Possono suggerire al pubblico permettendogli di considerare e avvalorare risposte nonviolente ai conflitti.
→ read full article(Italiano) Memorie di sogni passati: Hawaii come “Ginevra del Pacifico”
Anthony J. Marsella | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
26 Oct 2020
24 ottobre 2020 – Buon compleanno, Johan Galtung! Passeranno gli anni, ma non la tua eredità come voce per la pace e la giustizia! Le orme dei tuoi giorni alle Hawaii restano.
→ read full article(Italiano) Una lunatica pazzia: competizione, conflitti e sfruttamento minerario della Luna
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
26 Oct 2020
12 Ottobre 2020 – Stiamo andando sulla Luna. Il nostro successo cambierà il mondo. Queste sono le frasi introduttive di un recente documento pubblicato dall’ Agenzia Spaziale USA: “Con il Programma Artemis, la NASA porterà sul suolo lunare la prima donna e il prossimo uomo entro il 2024, utilizzando tecnologie innovative per esplorare molto più che in passato ampie zone della superficie lunare”.
→ read full article(Italiano) Azioni giudiziarie contro le vendite di armi
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
12 Oct 2020
8 Ottobre 2020 – La lotta nonviolenta contro il traffico di armi deve sempre più coinvolgere tutte le componenti della società civile, per avviare processi di riconversione economica, sociale, culturale. Disinvestire, smilitarizzare e disarmare i nostri territori e le nostre menti. Una tappa importante di questo processo riguarda la sensibilizzazione e la formazione dei giovani.
→ read full article(Italiano) L’impatto Ecologico del Militarismo
John Scales Avery | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
5 Oct 2020
La crisi di civiltà cui siamo oggi di fronte è stata prodotta dalla rapidità di sviluppo della scienza e della tecnologia. Le nostre istituzioni e idee si adattano troppo lentamente al cambiamento. La grande sfida che la storia ha posto per la nostra generazione è il compito di costruire nuove strutture politiche internazionali che siano in armonia con la tecnologia moderna.
→ read full article(Italiano) L’ottagono: rango, squilibrio, discordanza e teoria bellica
Johan Galtung | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
28 Sep 2020
Gli USA risultano il paese più inguaiato, e quindi molto attivo in tentativi di riequilibrio. Poi viene l’UE, in breve l’Occidente, seguito da India e Russia. Al minimo, il meno preoccupati in tal senso, sono Cina e LatinAmerica, alquanto equilibrate, seppur una a livello superiore, l’altra inferiore. Supporremmo che entrambe continueranno a salire in tutte le dimensioni, facendosi sentire, ma meno rumorosamente che l’Occidente, Russia e India.
→ read full article(Italiano) In quale mondo stiamo per entrare?
Johan Galtung | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
21 Sep 2020
Abbiamo il privilegio di vivere in un periodo storico molto stimolante, con l’addio agli stati-nazione e l’accoglienza alle regioni-civiltà. E poi sempre con la possibilità di riscoprire, o ricreare, una realtà di “piccolo è bello”, indipendentemente da quanto “grosso è necessario” possa emergere. Emozionante!
→ read full article(Italiano) Cappellani militari e obiettori di coscienza: da che parte stare
Antonino Drago | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
7 Sep 2020
Il 19 agosto sera sono rimasto addolorato. Mi preparavo a recitare il rosario del mercoledì assieme a mia moglie quando ho scoperto che esso veniva recitato dalla Diocesi militare, ovvero castrense. La cosa mi fa male perché quella diocesi è esclusiva, riguarda solo dei professionisti.
→ read full article(Italiano) L’India, tra COVID, fame, cavallette… e mercato
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
7 Sep 2020
Sunita Narain, direttrice di un prestigioso centro di ricerca e divulgazione scientifica indiano, con sede a New Delhi (il Centre of Science and Environment, CSE) ha pubblicato il 10 agosto scorso alcune considerazioni sulla situazione indiana e mondiale relativa alla pandemia da COVID-19.
→ read full article(Italiano) Agosto 1945: Riusciremo mai a imparare dalla tragedia nucleare?
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
10 Aug 2020
5 Agosto 2020 – Nei prossimi giorni – il 6 e il 9 agosto – saranno trascorsi 75 anni dalla doppia tragedia che catapultò l’umanità nell’era nucleare: il bombardamento di Hiroshima e Nagasaki. Dopo le grandi manifestazioni anti-nucleari dei primi decenni la tensione morale alimentata dall’indignazione per la morte atroce di più di duecentomila vittime, e la paura di un olocausto nucleare globale si sono affievolite.
→ read full article(Italiano) Amore per il ciclismo
Dr. Ravi P. Bhatia | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
3 Aug 2020
Una bicicletta non è stata solo un mezzo di trasporto, ma anche uno strumento educativo, per aiutare il padre malato e per ricevere una lettera o del denaro. Gli smartphone o WhatsApp possono offrire questi vantaggi? Le persone che promuovono la digitalizzazione o l’online banking non sarebbero d’accordo. Ma io resto col mio amore per la bicicletta.
→ read full article(Italiano) Imparare da Gandhi
Robert J. Burrowes | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
27 Jul 2020
Non solo perché credo che sia stato fonte di grande ispirazione per il mondo intero, di idee e potenti strategie per contrastare la violenza nelle più svariate circostanze, ma anche perché le mie esperienze personali sono la prova che queste idee hanno un immenso valore. Tra queste, la consapevolezza che “Se stiamo per compiere dei progressi, non dobbiamo ripetere la storia ma crearne di nuova.
→ read full article(Italiano) Dal Trinity Test a Hiroshima e Nagasaki, e oltre. Una storia complessa…
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
27 Jul 2020
21 Luglio 2020 – Il rischio nucleare non è finito. Una notizia comunicata dall’Agenzia Reuters il 20 luglio 2020: il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres sollecita Azerbaijan e Armenia a esercitare la massima prudenza dopo gli scontri di confine dei giorni scorsi. Il Segretario Generale segue con grande preoccupazione gli eventi.
→ read full article(Italiano) Sotto il tricolore che sventola a Camp Darby
Manlio Dinucci | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
20 Jul 2020
16 Luglio 2020 – Mentre molte attività bloccate dal lockdown stentano a ripartire dopo l’allentamento delle restrizioni, ce n’è una che, non essendosi mai fermata, ora sta accelerando: quella di Camp Darby, il più grande arsenale Usa nel mondo fuori dalla madrepatria, situato tra Pisa e Livorno.
→ read full article(Italiano) Educazione alla pace e geopolitica
Johan Galtung | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
13 Jul 2020
L’educazione-prassi-teoria di pace è compatibile con la mentalità militare – comunque definita, e ci sono molte culture militari al mondo – o no? Seconda Gran Questione: la pace è compatibile con le civiltà?
→ read full article(Italiano) La Sardegna come il Vietnam
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
13 Jul 2020
8 Luglio 2020 – Mi è capitato di recente di scambiare idee e documenti con alcuni amici e amiche sulla ‘questione Sardegna’: di cosa si tratta, almeno per quanto riguarda la nostra conversazione? C’era l’ipotesi di dare una mano a un giovane, laureato in Scienze della Natura, per svolgere una ricerca sulla situazione socio-ambientale dell’isola conseguente alla presenza dell’apparato militare.
→ read full article(Italiano) L’Occidente finge di non vedere mentre l’apartheid e altre illegalità d’Israele si sviluppano sempre più
Jan Oberg | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
13 Jul 2020
1 luglio 2020: un altro tragico punto di svolta per l’Occidente – già decadente – in quanto civiltà. La sua irresponsabilità morale si esprime nel roboante silenzio su questa nettissima vistosa violazione del diritto internazionale e sul male fatto per decenni al popolo palestinese.
→ read full article(Italiano) I soldi dell’Unione Europea a sostegno delle industrie di armi
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
6 Jul 2020
29 Giugno 2020 – «Nonostante il COVID, si continuano a finanziare le armi»: la segnalazione proviene dall’Associazione War Resisters’ International (WRI), che da quasi cento anni è impegnata a realizzare l’obiettivo di un mondo senza guerra. WRI è una rete globale pacifista e antimilitarista, con più di 90 gruppi affiliati in 40 Paesi.
→ read full article(Italiano) Contrasto allo hate speech online e social network: a che punto siamo?
Enzo Gargano | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
6 Jul 2020
29 Giugno 2020 – Il 22 giugno scorso la Commissione europea ha pubblicato i risultati della sua quinta valutazione del Codice di Condotta introdotto il 31 maggio 2016 proprio grazie alla Commissione europea e a quattro importanti società informatiche (Facebook, Microsoft, Twitter e YouTube), al fine di rispondere alla proliferazione online di discorsi di odio razzista e xenofobo, Da allora, Instagram, Google+, Snapchat, Dailymotion e Jeuxvideo.com hanno aderito al Codice.
→ read full article(Italiano) Contro il razzismo e il cambiamento climatico: Le potenzialità di un doppio impegno
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
15 Jun 2020
12 Giugno 2020 – La gente di colore subisce gli impatti negativi delle trasformazioni ambientali molto più dei bianchi, dai cicloni alle onde di calore, agli effetti dell’inquinamento. Impianti industriali, raffinerie, industrie chimiche si trovano in maggioranza nelle aree abitate dai neri: la recente pandemia da coronavirus ha messo chiaramente in luce i danni alla salute causati dalle emissioni inquinanti, e la conseguente minore resistenza al virus.
→ read full article(Italiano) Gli impatti ambientali del settore militare del Regno Unito
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
1 Jun 2020
25 Maggio 2020 – Si tratta di un lavoro dell’associazione inglese, Scientists for Global Responsibility, di cui fanno parte centinaia di scienziati naturali, scienziati sociali, ingegneri e professionisti che a diverso titolo si occupano delle relazioni tra scienza, tecnologia ed etica.
→ read full article(Italiano) Il problema oltre il COVID-19: fermare la militarizzazione del mondo
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
25 May 2020
Sembra che non accenni a scemare il flusso, ripetitivo e ormai noioso, di aggiornamenti post-COVID 19. Il mondo dei media si è rappreso intorno ai numeri, alle polemiche, alle foto ripetute all’infinito di presidi medici, bare, interviste agli esperti, piazze deserte, cori incoraggianti… Intanto il mondo va avanti… ma in che direzione? Con i telegiornali e gli ‘speciali’ tutti concentrati sul coronavirus, non c’è più spazio per altro.
→ read full article(Italiano) Ascolta tua madre: nessuno dovrebbe essere troppo ricco o troppo povero
Marilyn Langlois | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
18 May 2020
I super-ricchi sono diventati così esperti a distrarre e dividere il resto di noialtri da tenerci impantanati in beghe per ogni tipo d’ingiustizia—guerre, oppressione razziale, patriarcato, partigianeria, degrado ambientale –al punto di perdere spesso di vista la smania di potere e di profitto alla radice di ciascuno di questi mali. Quindi, nostro dovere fondamentale è far sì che nessuno sia troppo ricco p troppo povero.
→ read full article(Italiano) COVID-19: Infrangere il lockdown, sconfiggere il colpo di mano, evitare l’estinzione
Robert J. Burrowes | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
11 May 2020
Usando i propri forum come il Forum Economico Mondiale l’élite globale continua a stringere la sua presa sulla popolazione con la propaganda COVID-19 per alzare la paura della gente mentre s’introducono nuove restrizioni e/o se n’estendono di esistenti per nascondere le molte misure che si vanno prendendo per portare avanti il loro colpo di mano tuttora in corso contro l’umanità.
→ read full article(Italiano) Viaggi e salvataggi. Aspetti sociali e ambientali dei viaggi in aereo
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
4 May 2020
Il trasporto aereo per passeggeri è solo uno delle tante attività industriali che sono state colpite in questo periodo di grandi cambiamenti. A differenza di altri settori, qui i singoli cittadini sono elementi direttamente coinvolti: le scelte personali possono pesare in modo significativo, modificando le scelte aziendali e orientando le politiche governative.
→ read full article(Italiano) Come collaborare con il nemico… ce lo spiega Adam Kahane
Giorgio Barazza | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
4 May 2020
24 Aprile 2020 – Vi voglio presentare un personaggio che ha dedicato il suo lavoro e la sua vita al cambiamento e ai metodi per conseguirlo in contesti diversi.
→ read full article(Italiano) Proteggere la filiera alimentare… non solo merci, anche persone
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
6 Apr 2020
29 Marzo 2020 – “Scarsità di cibo”: questo il titolo di un recente articolo pubblicato sul giornale «The Guardian». Se i governi introducessero misure protezionistiche durante questa crisi sanitaria da coronavirus, potrebbero verificarsi difficoltà di approvvigionamento di cibo in tutto il mondo: questa l’opinione espressa da Maximo Torero, economista dalle FAO (Food and Agriculture Organisation).
→ read full article(Italiano) Nell’Europa chiusa per il virus la Ue apre le porte all’esercito Usa
Manlio Dinucci | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
30 Mar 2020
10 Marzo 2020 – L’Arte della guerra . Lo Us Army Europe ha richiesto l’istituzione di «un’Area Schengen militare», con la differenza che a circolare liberamente non sono persone ma carrarmati. Test decisivo è l’esercitazione «Difensore dell’Europa 2020», in aprile e maggio. L’arrivo, il 6 marzo, dei primi 200 soldati Usa in Baviera.
→ read full article(Italiano) Ribbon – un lungo nastro di speranza per questi giorni (in)quieti
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
30 Mar 2020
Se questa piccola proposta incontra l’adesione di qualcuna/o, ci si può poi coordinare per stabilire un punto di raccolta dei pannelli e per organizzare iniziative locali, riaffermando con forza la volontà di abolire le armi nucleari dal mondo.
→ read full article(Italiano) COVID19: catastrofe o opportunità di cambiamento?
Angela Dogliotti Marasso | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
30 Mar 2020
15 Marzo 2020 – All’emergenza climatica e a quella di milioni di rifugiati in fuga dalle devastazioni prodotte dalle guerre e dagli effetti del riscaldamento globale si è aggiunta la pandemia da COVID19. Come una goccia che fa traboccare il vaso, quest’ultima ha messo in evidenza tutte le fragilità delle nostre società opulente, dissipatrici, diseguali, aggressive verso ogni forma di rifiuto del sistema militare-industriale-scientifico dominato dal profitto e dal mercato senza regole.
→ read full article(Italiano) Locuste e dollari a centinaia di miliardi
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
2 Mar 2020
17 Febbraio 2020 – Nel 1928 Gandhi pronunciò queste profetiche parole: “L’imperialismo economico di una sola minuscola isola-regno (l’Inghilterra) oggi tiene in catene il mondo. Se un’intera nazione con trecento milioni di abitanti ambisse a un simile sfruttamento, il mondo sarebbe divorato come dalla piaga delle cavallette.” Da allora l’impero inglese è stato sostituito da quello USA.
→ read full article(Italiano) L’arrivo dell’Apocalisse: tra una manciata di secondi…
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
27 Jan 2020
23 Gennaio 2020 – Il messaggio che oggi è stato comunicato ai governanti e alle società civili di tutto il mondo è drammatico: mancano 100 secondi a mezzanotte, l’umanità non è mai stata così vicina all’autodistruzione!
→ read full article(Italiano) Chiamata alle armi, la NATO mobilitata su due fronti
Manlio Dinucci | Il Manifesto – Centro Studi Sereno Regis,
27 Jan 2020
14 Gennaio 2020 – NATOME: così il presidente Trump, che si vanta del proprio talento nel creare acronimi, ha già battezzato lo spiegamento della Nato in Medio Oriente. La pianificazione della Defender Europe 20, precisa il Pentagono, resta però immutata. In altre parole, 30.000 soldati Usa si eserciteranno a difendere l’Europa da una aggressione russa, scenario che mai potrebbe verificarsi anche perché nello scontro si userebbero non carri armati ma missili nucleari.
→ read full article(Italiano) Camminare in pace per la pace
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
27 Jan 2020
15 Gennaio 2020 – A Madrid, il 2 Ottobre 2019, in occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza, un centinaio di marciatori, provenienti da vari continenti si sono dati appuntamento al Km Zero della Puerta del Sol di Madrid per la partenza. Il programma prevede che si percorrano territori in Africa, America, Oceania, Asia, Europa, per tornare a Madrid l’8 Marzo, giornata internazionale della donna.
→ read full article(Italiano) La tecnologia 5G: verità a confronto… e le ambiguità della Scienza
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
13 Jan 2020
9 Gennaio 2020 – L’introduzione di questa nuova tecnologia riguarderà un numero enorme di persone: non solo quelle direttamente coinvolte nelle fasi di progettazione, implementazione e commercializzazione, e gli utenti che vorranno utilizzarla, ma milioni di cittadini e cittadine che, senza averlo scelto e spesso a loro insaputa, si troveranno immersi in una fitta rete di segnali elettromagnetici. Il pubblico sta ricevendo ormai da tempo messaggi pubblicitari che danno per scontata la diffusione del sistema a 5G.
→ read full article(Italiano) Che cosa muove l’antisemitismo? Forme fasulle e reali
Richard Falk | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
6 Jan 2020
30 Dicembre 2019 – Solo il tribalismo più estremo può spiegare l’etichettatura di coloro che si oppongono al trattamento abusivo di Israele nei confronti del popolo palestinese come “antisemiti”. Consideriamo l’incapacità di Aung San Suu Kyi di condannare l’abuso da parte del Myanmar dei Rohingya come il lancio delle nuvole più scure sul suo Nobel Premio per la Pace. È un insulto agli ebrei e agli altri semiti consentire ai sionisti di imprimere solidarietà alla lotta palestinese per i loro diritti fondamentali come antisemitismo.
→ read full article(Italiano) In ricordo di un’amica: Anna Bravo
Angela Dogliotti Marasso | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
16 Dec 2019
9 Dicembre 2019 – Ieri è improvvisamente mancata Anna Bravo. E’ una tristissima notizia, che ci sorprende e ci addolora. Solo la scorsa settimana, aveva invece risposto positivamente all’invito di dialogare con Giuliano Pontara nel convegno Gandhi after Gandhi organizzato dall’Università di Torino, in occasione del centocinquantesimo anniversario della nascita del Mahatma. Anche per questo la notizia della sua morte improvvisa ci ha colpiti in modo particolare.
→ read full article(Italiano) Pax Gandhiana: La Filosofia Politica del Mahatma Gandhi
Howard Richards | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
9 Dec 2019
In un mondo in cui gli studi prevalenti di pace e politica sono dominati da ciò che passa per realismo e ciò che passa per ordine mondiale, l’emerito studioso di Gandhi Anthony Parel ha derivato da un attento studio delle opera di Gandhi una filosofia politica che promette di essere alla lunga più realistica di quella/e dei cosiddetti realisti.
→ read full article(Italiano) Le parole come armi. Spunti per un’etica informatica
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
18 Nov 2019
La disinformazione su internet – Lunedì 28 ottobre su Rai3 è andato in onda Report, il programma di inchieste di Sigfrido Ranucci, che è stato visto da 2 milioni 100 mila telespettatori (pari al 9 di share).
→ read full article(Italiano) È ora di finire la guerra contro la Terra
Vandana Shiva | Centro Studi Sereno Regis - TRANSCEND Media Service,
21 Oct 2019
14 Ottobre 2019 – Quando pensiamo alle guerre ai nostri tempi, volgiamo la mente all’Iraq e all’Afghanistan. Ma la guerra più grossa è quella contro il pianeta. È una guerra con le radici in un’economia che manca di rispettare i limiti ecologici ed etici – limiti all’ineguaglianza, all’ingiustizia, all’avidità e alla concentrazione economica.
→ read full article(Italiano) Jai Jagat – Vittoria per tutti
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
23 Sep 2019
Jai Jagat è una marcia di 10.000 chilometri che inizierà il 2 ottobre 2019 a Nuova Delhi (India), nel giorno del centocinquantesimo anniversario dalla nascita del Mahatma Gandhi, per concludersi a Ginevra (Svizzera) il 25 settembre 2020, nella giornata dedicata alla pace internazionale.
→ read full article(Italiano) India tra fame e sete
Vandana Shiva | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
23 Sep 2019
12 Settembre 2019 – I Ghats occidentali ci hanno dato le spezie. E l’Himalaya ci ha dato amaranto, grano saraceno e una grande varietà di altre colture nutrienti. Oggi l’India sta affrontando un’emergenza idrica e un’emergenza nutrizionale. Le due emergenze sono interconnesse. Le origini dell’emergenza che viviamo oggi risalgono a 40-50 anni fa con i «consigli» della Banca Mondiale e con la cosiddetta «rivoluzione verde», che ha distrutto le nostre risorse d’acqua, il nostro suolo, la nostra biodiversità.
→ read full article(Italiano) 5G -Una sigla invitante… E dietro?
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
9 Sep 2019
22 Agosto 2019 – Nell’urgenza di applicare le ultime novità, si perdono sempre più di vista gli impatti sociali e ambientali, con conseguenze che si stanno evidenziando come sempre più irreversibili. Nonostante l’ottimismo che accompagna lo sviluppo del mondo ICT, anche questo settore tecnologico presenta aspetti ambigui: conseguenze sociali ancora inesplorate, effetti imprevisti sulle possibilità di governance delle comunità umane a tutti i livelli, impatti ambientali e sanitari non misurati…
→ read full article(Italiano) Al SIPRI parla il ministro degli esteri dell’Iran – e i media non colgono
Jan Oberg – Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
9 Sep 2019
Il 21 agosto2019 il ministro degli esteri dell’Iran, Dr. Javad Zarif, ha tenuto una conferenza al SIPRI, Stockholm International Peace Research Institute. La trattazione mediatica della visita in Svezia di Zarif è stata invariabilmente un’illustrazione che i liberi media occidentali oggi sostanzialmente definiscono la propria libertà come libertà di essere ignoranti, selettivi e partigiani come gli aggrada –e che l’omissione è almeno quanto la falsità un enorme problemi per le possibilità dei consumatori di media di capire gli affari internazionali.
→ read full article(Italiano) Il segreto Nato online: le 150 bombe in Europa
Manlio Dinucci | Il Manifesto – Centro Studi Sereno Regis,
12 Aug 2019
9 Agosto 2019 – Che gli Stati uniti mantengano bombe nucleari in cinque paesi della Nato – Italia, Germania, Belgio, Olanda e Turchia – è provato da tempo (in particolare dalla Federazione degli scienziati americani). La Nato però non l’ha mai ammesso ufficialmente. Qualcosa tuttavia è andato storto.
→ read full article(Italiano) Ai confini dell’estrattivismo: il saccheggio del patrimonio spirituale
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
12 Aug 2019
29 Luglio 2019 – Secondo la versione inglese di Wikipedia (che qui traduco in italiano) “estrattivismo si riferisce al processo di rimozione di grandi quantità di materiali grezzi o naturali, soprattutto per destinarli all’esportazione. La maggior parte delle risorse estratte viene esportata perché vi è una mancanza di domanda nei paesi di origine.”
→ read full article(Italiano) Vivere nella casa comune
Vandana Shiva | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
29 Jul 2019
Aristotele aveva definito l’”oikonomia” come l’arte di vivere, differenziandola dalla “crematistica”, l’arte di fare soldi. Oggi l’economia, spiega Vandana Shiva, “è diventata solo una brutale macchina da soldi che sta distruggendo le case dei poveri e la nostra casa comune. È diventata una guerra contro le persone e il pianeta… Anche il significato originale di ricchezza è benessere e felicità, non denaro…
→ read full article(Italiano) Verso il bordo della guerra: Provocare l’Iran per che cosa? Per chi?
Richard Falk | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
15 Jul 2019
10 Luglio 2019 – L’intervista seguente con il giornalista iraniano Javad Hieran-Nia è stata pubblicata in Iran su Iran Mehr News e Tehran Times insieme al Middle Scholar’s Statement sulla politica iraniana di Trump.
→ read full article(Italiano) Lo scarpone militare affonda nel pantano artico
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
8 Jul 2019
25 Giugno 2019 – Military bootprint si può tradurre come ‘impronta dello scarpone militare’ – che richiama il concetto, ormai abbastanza diffuso, di ‘impronta ecologica’ – e in questo caso fornisce un’indicazione (più che una misura) dell’impatto ambientale esercitato dall’apparato militare sul pianeta.
→ read full article(Italiano) La ‘vergogna’ di volare?!
Elena Camino | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
17 Jun 2019
10 Giugno 2019 – Di solito, quando dico che mi sposto più volentieri in treno, la prima domanda è «come mai, hai paura di volare?» Quando cerco di spiegare che non ho paura, e che la mia è una scelta ambientalista mi guardano con ironia e un po’ di compassione: «non è con quella scelta – dicono – che cambi la situazione…».
→ read full article(Italiano) L’albero di Achille
Angela Dogliotti Marasso | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
17 Jun 2019
7 Giugno 2019 – Per prevenire i conflitti o per affrontarli e gestirli in modo umano, cioè senza violenza, è necessaria la pratica attiva della nonviolenza; e quest’ultima è possibile solo se di essa si conoscono i principi, lo spirito e le tecniche. E’ quindi necessario studiare, praticare, insegnare e propagandare questi principi e queste tecniche, adottandoli in primo luogo nella propria vita individuale e diffondendoli con il buon esempio e la coerenza di vita, prima ancora che con le parole e con gli scritti (Achille Croce, I mezzi della pace)
→ read full article(Italiano) Frattanto, nel mondo
Johan Galtung e Antonio C. S. Rosa | Centro Studi Sereno Regis – TRANSCEND Media Service,
10 Jun 2019
In effetti, sembriamo essere giunti al punto di essere noi stessi i nostri peggiori nemici, come maggior causa di morte e di ferimento da violenza e guerra. Eppure ci riferiamo a noi stessi come “intelligenti”, in cerca ovunque di qualcosa altrettanto “intelligente”.
→ read full article